CAMPIONATO CALCIO A 5 GROSSETO
Penultima tornata della prima fase del campionato di calcio a 8, tra conferme e sorprese i giochi per comporre le tre serie si stanno ultimando.
E la sorpresa più grande viene dal girone A, dove i campioni in carica del Barbagianni Carrozzeria Tirrena non potranno difendere il proprio titolo: il ko per 4 a 3 contro il Cassai Gomme (doppietta di Verdemare), che torna prepotentemente in corsa, sancisce l’addio alla massima serie della squadra più titolata del panorama Uisp. Questo perché due delle new entries della stagione si sono rivelate formazioni di assoluto livello, che puntano al colpaccio: il Pathetic conferma il suo percorso netto con l’8 a 6 calato contro l’altra sorpresa, i Los Ladrones, in un match che profuma di serie A: Scala prova a tenere in gara i suoi, ma Biancalani, Angelino e Betti spediscono di diritto il tema di Poli tra le favoritissime per la vittoria finale, con il primo posto del raggruppamento già blindato. I Los Ladrones dovranno vedersela con il Cassai Gomme nell’ultimo match, ma anche il Pezzotto ha delle possibilità dopo il 12 a 2 sugli Avengers, con Caminati, Covitto e Lunghi sugli scudi. Riposava l’Fc Aura.
Nel gruppo B gli Sbronzi di Riace mettono a segno un successo chiave per l’accesso alla massima serie: il duo Smajli-Russo fa cadere l’imbattibilità dell’Udpc Gs con un 8 a 6 quasi risolutore. Solo l’ottima compagine dello Sciangai, vincitrice a tavolino contro il Calcio Shop, tiene ancora minimamente aperti i giochi, in un gruppo che vede I Celestini vincere 10 a 3 contro il Car Center, sfruttando le reti di Giangrande e Lanzini. Riposava il Ristorante Celeste.
Nel girone C, primo posto assicurato per la Tpt Pavimenti, nonostante il turno di riposo, perché il ko dell’Atletico Barbiere riapre incredibilmente i giochi per la seconda piazza: il team di Di Girolamo, falcidiato dalle assenze, cade 8 a 1 contro un Underdogz in ascesa, che sta ritrovando continuità dopo i tanti cambiamenti di inizio anno: un risultato determinato dalle prestazioni di Esposito, Bardi e Riva. Non basta un super Manuel Nicotini (cinquina per lui) al Gorarella Mobilino 2 per smuovere la classifica: i poker di Terranzani e Terribile, e la doppietta di Elio Ventura permettono all’Ac Campetto di spuntarla 10 a 6 e raggiungere il gruppetto a quota nove punti, che comprende anche il Baraonda, vincente 5 a 2 sul Podere Curtatone. Tony Corridori, l’elemento di maggior classe a disposizione del presidente Baccetti, mette a segno tutte le reti dei suoi.
Nel gruppo D, invece, giochi quasi fatti, con il Bivio di Ravi già certo del primo posto e del passaggio in serie A che non si accontenta e aggiunge altri tre punti alla propria luminosa classifica con il 9 a 5 sull’Endurance Team: Boe, Pagano e Sili mandano in orbita il team di Bonanata. Anche l’Immobiliare Rossi è vicinissima all’approdo nella massima serie grazie al torrenziale 14 a 2 sul Poggione in cui Maccarucci, Bartolomei e Cheli si mettono in evidenza: solo il Vets può ancora insidiare i rossoneri, grazie al 7 a 3 maturato sull’Angolo Pratiche e griffato dagli acuti di Tenucci e Oneto. Riposava l’Abitando Fc.
CAMPIONATO CALCIO A 8 GROSSETO
Seconda giornata di campionato per il calcio a 8, con la coppia di testa Young Boys-Partizan Degrado che continua a dettare legge.
La squadra di Brizzi, a segno in questa gara, arma tutti i propri assi nel 7 a 2 sulla Castiglionese, con Trabalzini, Mollo, Santiloni e Panconi a segno, ma ancora più sonante è l’affermazione dei ragazzi di Maietto, che sommergono 9 a 0 l’Alfa Catenaccio. Bitu e Mattia Cruciani dettano legge, ma è tutto il complesso capalbiese a destare un’ottima impressione. Al terzo posto sale il Ristorante Il Veliero che batte 5 a 2 l’Ordine degli Ingegneri sopravanzandolo anche in classifica: Lacchini, Legler, Presicci, Rosi e Rusu regalano il sorriso al presidente Amaddii.